Amore Combinato - Aubrey B.


Scheda

Titolo: Amore combinato
Autore: Aubrey B.
Editore: Self
Genere: Contemporary romance
Serie: Royal love #1
Finale: Conclusivo
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2021.
Pagine: 366

Trama

“Le regole sono fatte per essere infrante"

Ad Alyssa Giselle Charlotte Kahn, principessa di Dervelot, basta una sola occhiata per rendersi conto del fatto che l’uomo che è stata costretta a sposare è il suo esatto opposto. Lei è composta, irreprensibile, e rispetta sempre le regole che le vengono imposte.

Ad Ethan Bradley Alexander Begum, principe di Kelson, è sufficiente posare lo sguardo sulla donna a cui si ritrova legato per capire che sarà una spina nel fianco. Lui è rilassato, irriverente, e vive secondo le sue regole.

Un principe.
Una principessa.
Un matrimonio combinato.

Quando i confini tra finzione e realtà si confondono, anche il limite tra odio ed amore si fa più sfumato.

Recensione

Eccomi qui a scrivere un’altra recensione che non so da dove cominciare. Mi succede sempre quando mi trovo di fronte ad un libro ben scritto e ben costruito, che divoro in men che non si dica, prendendo poi un po’ di tempo per rielaborare le idee. Ci sarebbero tantissime cose da dire sulla trama e sui personaggi di questo romanzo che non credo riuscirei ad essere esaustiva in questa recensione, ma ci provo.

Ho già avuto modo di leggere la serie di “Stay” di questa autrice, che mi ha rapita subito con la sua penna leggera. E ora, avendo letto “Amore combinato”, posso dire che non si è smentita. Il libro è un romanzo completo e pieno sotto tutti i punti di vista: è una lettura scorrevole e coinvolgente, con un mix equilibrato di sarcasmo e serietà che permette a tratti di leggere con più leggerezza, a tratti con più profondità.

La trama è ben articolata e va a comporre una cornice in cui tutti gli avvenimenti si intrecciano perfettamente, e per cui i due protagonisti calzano a pennello. È soprattutto grazie a loro se ho amato, ma che dico, adorato questo libro, tanto da desiderare di averlo scritto io.

Alyssa e Bradley si incontrano per la prima volta sull’altare il giorno del loro matrimonio, che è stato combinato dai propri genitori con la speranza che questa unione possa porre fine ai conflitti tra i popoli dei loro regni. La loro convivenza risulta essere tutt’altro che facile, e i due a mala pena sopportano la vista dell’altro. Bradley è uno che non segue le regole rigide dettate dal proprio mondo, il che è motivo di fastidio costante per Alyssa. Dall’altra parte, Alyssa letteralmente invade gli spazi di Bradley, portando non poco scombussolamento nella sua vita.

“Dovresti imparare a vivere, principessa. Le regole sono fatte per essere infrante.”

In pubblico, il loro compito è quello di mostrarsi completamente persi l’uno per l’altra, sempre composti nel loro ruolo di reali, ma pronti a ribaltare il mondo per il proprio amore.

“Fingiamo tutti, in continuazione. L’importante, però, è recitare la parte giusta.”

Ma nel privato, sono invece ben ostinati nel rendere la vita del proprio coniuge un inferno. Scopriamo perciò un’Alyssa caparbia e scaltra, tenace come l’ha definita l’autrice stessa, pronta a giocare tutte le carte a sua disposizione per far fronte alle frecciatine maliziose e spudorate del proprio marito. Tuttavia, tutto ciò li porta a trovarsi sempre l’uno accanto all’altra, e basta poco perché il gioco si trasformi ben presto in qualcos’altro, portando Alyssa e Bradley a scoprire tantissime verità l’uno dell’altra.

“Bradley mi desidera, così come io desidero lui. Ciò che è accaduto tra noi in questi giorni probabilmente era solo il modo in cui tentavamo di ignorare i nostri sentimenti. Perché il nostro incontro è stato combinato. Perché siamo diversi. Perché, a volte, fingere è molto più semplice che affrontare l’inaspettata realtà. […]”

Man mano che andavo avanti nella lettura mi sono sempre più affezionata a questa coppia, innanzitutto perché va oltre i soliti clichés del ragazzo ribelle e attraente e della ragazza ingenua e impacciata. Inoltre, a mio parere la coppia riesce a incarnare tutto le caratteristiche dell’amore: il sarcasmo, l’essere complici, l’affrontare insieme le situazioni più difficili, il ferire e il rimanere feriti, per poi ritrovarsi nell’abbraccio del proprio amato o della propria amata.

Sin da subito mi è venuto da paragonare i due con una grandissima coppia della letteratura inglese: Elizabeth e Mr Darcy. Proprio come loro, Alyssa e Bradley si lasciano andare all’orgoglio e ai pregiudizi prima ancora di conoscere la loro vera essenza. E proprio come Elizabeth e Darcy, anche i nostri protagonisti torneranno sui propri passi per scoprire le persone vere che si nascondono dietro la maschera del principe e della principessa.

Un romanzo che consiglio a tutti gli amanti dei romance, e a tutti quelli che vogliono immergersi in una lettura leggera ma intrigante al tempo stesso!


 

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia anima da custodire - Carmen Weiz

La Vendetta degli Dei - Hannah Lynn

Il Taccuino, l’Acchiappasogni e l’Eyeliner dorato - Simon Schiele